“L’ecomuseo è un progetto culturale, un processo che pone al centro della sua attività il patrimonio di un certo territorio, da salvaguardare e valorizzare attraverso la partecipazione attiva della comunità che lo abita” (dal Bilancio sociale degli Ecomusei del Trentino 2014).
La gestione di questo progetto o “patto con la comunità” è demandata ad un’istituzione locale, nel nostro caso un’Associazione.
In Trentino esistono 9 Ecomusei riconosciuti ai sensi della Legge Provinciale n. 13/2000 “Istituzione degli ecomusei per la valorizzazione della cultura e delle tradizioni locali”.
Per coordinare le diverse realtà è nata la Rete degli Ecomusei del Trentino, che promuove annualmente eventi e progetti comuni (www.ecomusei.trentino.it).
Il territorio dell’Ecomuseo Argentario comprende l’Altipiano del Monte Calisio e i suoi dintorni. Dal punto di vista amministrativo, ne fanno parte i Comuni di Trento (circoscrizioni Argentario e Meano), Civezzano, Fornace, Albiano e dal 2019 anche Lavis.
Qui trovate una brochure aggiornata con le principali attività dell’Ecomuseo sul suo territorio (FileBrochureEcomuseo2020)
L’Ecomuseo Argentario è un’Associazione di Promozione sociale riconosciuta dalla Provincia autonoma di Trento e supportata dai Comuni del territorio dell’Altipiano del Monte Calisio.
Al link seguente trovate il nostro Statuto sociale, che nel 2019 è stato rinnovato adeguandolo alla Riforma del Terzo Settore ed estendendo il territorio di operatività anche al Comune di Lavis ( FILE STATUTO ECOMUSEO )
Se vuoi diventare socio dell’Ecomuseo trovi tutte le info qui: Diventa socio! (LINK ALLA PAGINA)
Qui trovate un report delle attività dell’associazione nel 2021(File AttivitàEcomuseo2022)
Informazioni ex art. 1 comma 125, della Legge 4 agosto 2017 n. 124
Con riferimento all’art. 1 comma 125 della Legge 124/2017, qui di seguito sono riepilogate le sovvenzioni (contributi, incarichi retribuiti, vantaggi economici) ricevute dalle pubbliche amministrazioni nell’anno 2022:
Contributo Comune di Civezzano I rata per euro 32.731,00 liquidato il 03/05/2022
Contributo Comune di Civezzano II rata per euro 32.706,00 liquidato il 18/07/2022
Contributo Comune di Civezzano saldo 2021 per euro 32.842,22 liquidato il 17/02/2022
Contributo PAT saldo 2021 per euro 5.760,00 liquidato il 05/04/2022
Contributo PAT saldo 2021 Rete Ecomusei per euro 6.000,00 liquidato il 07/04/2022
Contributo PAT acconto 2022 per euro 8.640,00 liquidato il 18/11/2022
Contributo PAT acconto 2022 Rete Ecomusei per euro 9.000,00 liquidato il 18/11/2022
Contributo PAT fondi GAL Trentino Orientale progetto Castel Vedro, euro 10.021,06 liquidati il 21/09/2022
Contributo Comunità Alta Valsugana quota sociale euro 10,00 liquidato il 18/03/2022
Contributo Regione Trentino AA per progetto Memoria Mineraria, euro 2.000,00 liquidati il 07/11/2022
I dati di tali sovvenzioni sono stati indicati sul sito o sul portale digitale dell’Ente.
Il Presidente del Consiglio Direttivo
arch. Giuseppe Gorfer