L’Altipiano del Calisio-Argentario su cui si estende l’Ecomuseo è attraversato da una fitta rete di sentieri con dislivelli altimetrici minimi che lo rendono accessibile a tutti, anche in bici o a cavallo.
L’Ecomuseo offre ai suoi visitatori diversi itinerari tematici, alcuni dei quali corredati da pannelli illustrativi o segnalati attraverso i classici segnavia bianchi e rossi tipo SAT-CAI: la rete escursionistica sull’altopiano copre attualmente circa 180 Km.
Scarica qui la mappa con tutti gli itinerari dell'Ecomuseo Argentario.
Itinerario 22 - I vecchi Castagni

Attorno al Dos del Triangolo, nella splendida campagna tra Seregnano e Fornace, un tempo si trovava una rigogliosa coltivazione di castagno.
Un tempo la castanicoltura era molto diffusa nei territori porfirici di Albiano, Fornace e Civezzano. Dopo decenni di abbandono negli ultimi anni alcune coltivazioni stanno lentamente riprendendo.
Percorrendo i sentieri nel bosco del Dos del Triangolo si incontrano castagni secolari ormai completamente selvatici ma molto suggestivi. Il breve percorso suggerito offre bellissimi scorci sui prati di Penedallo e sulla Valle del Silla e si imbatte nel Maso Rodello, residenza di campagna ormai abbandonata ma non priva di un fascino antico.