Lo splendido terrazzo fra le vigne che collega Martignano a Cognola ospita molte residenze nobiliari rinascimentali, qui costruite sia per l’amenità del luogo sia per la gestione dei pregiati terreni circostanti, adatti alla coltura della vite.
La ricchezza del terreno e l’ottima esposizione permettono all’uva di maturare lentamente mantenendo la sua acidità, rendendola un’ottima base per gli spumanti metodo classico, che qui prendono il nome di Trento DOC.
Lungo il percorso si incontrano alcune cantine di pregio come Maso Martis e Maso Bergamini, nonché l'Agritur al Calcaiol, che offre un menù di prodotti tipici.