Giovedì 28 aprile - Don’t look up - film di Adam Mackay (USA 2021). Modera Silvia Scarian Monsorno, comunicatrice della scienza.
Giovedì 5 maggio - Non siamo eroi - presentazione del libro di Sara Segantin, comunicatrice scientifica fra i fondatori di
Fridays For Future Italia. Modera la giornalista Fausta Slanzi.
Giovedì 12 maggio - Queen without land - documentario di Asgeir Helgestad (Norvegia 2018). Con approfondimento di Osvaldo Negra, Zoologo e mediatore culturale del MUSE.
UN MONDO INSOSTENIBILE IV EDIZIONE
14 APR '22
News
Il 21 aprile torna Un Mondo InSostenibile, manifestazione promossa dal Comune e dalla Biblioteca di Civezzano e giunta alla sua IV edizione (qui un articolo sull'edizione 2021).
Il tema di quest'anno sarà "La comunicazione della scienza: una guida nel labirinto delle informazioni" con una particolare attenzione alle giovani generazioni, le più attente e attive rispetto alla crisi climatica.
Ecco il programma dettagliato:
Giovedì 21 aprile - Youth 4 Climate - dialogo tra i giovani delegati alla COP26 (Associazione Viração&Jangada) e gli studenti dell’Istituto De Carneri di Civezzano. Modera Roberto Barbiero, climatologo di APPA.
Giovedì 28 aprile - Don’t look up - film di Adam Mackay (USA 2021). Modera Silvia Scarian Monsorno, comunicatrice della scienza.
Giovedì 5 maggio - Non siamo eroi - presentazione del libro di Sara Segantin, comunicatrice scientifica fra i fondatori di
Fridays For Future Italia. Modera la giornalista Fausta Slanzi.
Giovedì 12 maggio - Queen without land - documentario di Asgeir Helgestad (Norvegia 2018). Con approfondimento di Osvaldo Negra, Zoologo e mediatore culturale del MUSE.
Gli incontri del 21 aprile e 5 maggio saranno trasmessi anche in diretta streaming sulla pagina Facebook dell'Ecomuseo Argentario e poi caricati sul canale YouTube dell'associazione.
Vi aspettiamo!