La presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del Sito ecoargentario.it, in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti/visitatori che lo consultano.
Il presente documento riguarda unicamente il sito web sopra citato, non anche ulteriori siti visitabili attraverso link ivi contenuti e contiene informazioni rese agli utenti nel rispetto delle previsioni del Regolamento UE 2016/679 e del d. lgs. 196/2003 ss. mm..
I contenuti del presente Sito – comprensivi di dati, notizie, informazioni, immagini, grafici, disegni, marchi e nomi a dominio – sono di proprietà dell'Associazione Ecomuseo Argentario e, se non diversamente indicato, coperti da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale e intellettuale.
Si precisa che il termine “Dati Personali” viene utilizzato con riferimento a qualunque informazione che consenta ai gestori del sito ecoargentario.it di identificare l’utente (o un soggetto terzo di cui l’utente fornisca i dati), direttamente o indirettamente, incluse eventuali informazioni connesse all’acquisto di beni o servizi, ovvero che l’utente scelga di comunicare o di condividere, durante l’utilizzo del Sito Web.
Si invitano gli utenti/visitatori pertanto a leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale e/o compilare qualunque modulo elettronico presente sul sito stesso.
1. Titolare del trattamento
Il “Titolare” del trattamento è l'Associazione Ecomuseo Argentario (P.Iva 02003670227), che ha sede in Via C. Battisti, 1 – 38045 – Civezzano (Tn)
Il titolare può essere contattato a mezzo di raccomandata a.r. od utilizzando l’indirizzo di posta elettronica info@ecoargentario.it
2. Tipologia di dati trattati e finalità del trattamento
Dati di navigazione
Il Titolare tratterà alcuni dati personali degli utenti che interagiscono con i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito. Verranno trattati, in particolare, i dati di navigazione che i sistemi informatici acquisiscono automaticamente durante l’utilizzo del sito, quale ad esempio l’indirizzo IP, nomi di dominio e tipi di browser che non sono accompagnati da alcuna informazione personale aggiuntiva e vengono utilizzati per ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito, esigenze di controllo delle modalità di utilizzo dello stesso; nonché per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici.
Dati forniti volontariamente dall’utente
Qualora gli utenti/visitatori, collegandosi a questo sito, inviino propri dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste in posta elettronica, sono consapevoli che ciò comporta l’acquisizione da parte del Titolare dell’indirizzo del mittente e/o di altri eventuali dati personali che verranno trattati esclusivamente per rispondere alla richiesta, ovvero per la fornitura del servizio.
I dati personali forniti dagli utenti/visitatori verranno comunicati a terzi solo nel caso in cui la comunicazione sia necessaria per ottemperare alle richieste degli utenti/visitatori medesimi o per obbligo di legge (come nel caso di fatturazione).
Cookies
Oltre ai dati espressamente conferiti al Titolare potranno essere registrati altri dati derivanti dalla navigazione da parte dell’utente sul sito: quando l’utente vi accede, infatti, il sito può inviare all’utente un “cookie”. Un “cookie” è un piccolo file di testo che il sito può automaticamente inviare al computer dell’utente quando egli visualizza le nostre pagine. I “cookies” servono a rendere più comoda la navigazione, oltre che per ottenere informazioni sulla navigazione del singolo utente all’interno del sito e per permettere il funzionamento di alcuni servizi che richiedono l’identificazione del percorso dell’utente attraverso diverse pagine del sito. Per qualsiasi accesso al sito, indipendentemente dalla presenza di un “cookie”, il Sito registra il tipo di browser (es. Internet explorer, chrome, Firefox), il sistema operativo (es. Windows, macintosh) e l’host e l’URL di provenienza dell’utente-navigatore, oltre ai dati sulla pagina richiesta. Questi dati possono essere utilizzati in forma aggregata ed anonima per analisi statistiche sull’utilizzo del sito. Per la gestione completa dei cookies, consulta pagina “cookie policy” di questo sito
3. Finalità del trattamento
Oltre a quelle indicate nelle singole informative che precedono la compilazione dei form delle diverse sezioni del sito, le finalità del trattamento svolto dal titolare devono intendersi quali:
raccolta, conservazione ed elaborazione ai fini dell’instaurazione e gestione operativa ed amministrativa del rapporto contrattuale connesso all’erogazione del servizio offerto sul sito;
utilizzo dei dati personali dell’utente (in particolare indirizzo mail) per effettuare comunicazioni relative allo svolgimento del rapporto contrattuale instaurato;
elaborazione dei dati personali forniti e quelli desunti dalle navigazioni sul sito allo scopo di erogare un servizio coerente con le indicazioni tramesse durante l’utilizzo del servizio;
raccolta, conservazione ed elaborazione dei dati per compiere analisi statistiche in forma anonima e/o aggregata;
finalità funzionali allo svolgimento della nostra attività, quali offerta di contenuti personalizzati quali ad esempio servizi di newsletter;
per la comunicazione di informazioni commerciali su future iniziative, di annunci di nuovi prodotti o servizi;
per ricerche di mercato, analisi statistiche ed economiche;
per l’invio di materiale pubblicitario o promozionale e per l’esecuzione di giochi a premio, di iniziative promozionali in genere.
I dati personali saranno altresì trattati, anche senza suo consenso al fine di: adempiere agli obblighi previsti in ambito fiscale e contabile; adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’autorità; prevenzione o scoperta di attività fraudolente o abusi dannosi per il sito web; esercizio dei diritti del Titolare, quali ad esempio la difesa in giudizio.
4. Base giuridica
La base giuridica del trattamento dei dati dei clienti svolto dal titolare tramite il sito in epigrafe indicato consiste nel contratto stipulato con gli Interessati, mentre, in mancanza di esso la base giuridica è da rinvenirsi nel legittimo interesse del Titolare alla libera iniziativa economica di cui all’art. 41 cost. Per quanto concerne le finalità ulteriori che necessitano di consenso, esso verrà richiesto in apposito modulo e parimenti dovrà ritenersi quale valida base giuridica.
5. Destinatari
Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di Responsabili e soggetti autorizzati coinvolti nell’organizzazione aziendale del Sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema). Inoltre il Titolare potrà avvalersi di soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, trasportatori, hosting provider, cloud service, società informatiche, agenzie di comunicazione) che potranno essere nominati responsabili esterni. L’elenco aggiornato dei responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento, rivolgendosi all’indirizzo indicato sopra.
6. Modalità del trattamento dei dati
I dati personali vengono raccolti con procedimenti automatizzati (ad es. utilizzando procedure e supporti elettronici) e/o manualmente per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e, comunque, in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia. I dati personali verranno trattati all’interno dell’Unione europea. I dati trattati dal Titolare non saranno mai diffusi.
7. Conservazione dei dati
I dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono raccolti e sottoposti a trattamento. Una volta esaurita la finalità del trattamento, ovvero in caso di esercizio del diritto di opposizione al trattamento o di revoca del consenso prestato, il titolare sarà comunque legittimato a conservare ulteriormente ai dati personali in tutto o in parte, per le finalità permesse dal GDPR (quali ad esempio l’esigenza di far valere un diritto in sede giudiziale). Decorso tale termine i dati saranno cancellati o resi in forma anonima.
8. Facoltatività o obbligatorietà del conferimento dei dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione che vengono acquisiti automaticamente, gli utenti/visitatori sono liberi di fornire i propri dati personali o non fornirli. Il loro mancato conferimento può comportare unicamente l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
9. Diritti dell’interessato
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno facoltà di esercitare i seguenti diritti, come definito dal GDPR:
chiedere all'associazione Ecomuseo Argentario l’accesso ai Suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi;
la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti;
la cancellazione dei dati personali che La riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo);
la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del GDPR);
richiedere ed ottenere dall'associazione Ecomuseo Argentario – nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati – i Suoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);
opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano;
revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul Suo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano la Sua origine razziale, le Sue opinioni politiche, le Sue convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;
proporre reclamo a un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it).
Per l’esercizio dei predetti diritti, Lei potrà contattare l'Associazione Ecomuseo Argentario attraverso l’invio di una email all’indirizzo info@ecoargentario.it.
10. Modifiche alla privacy policy
Il titolare si riserva il diritto di apportare modifiche alla privacy policy e all’informativa in qualunque momento dandone informazione agli utenti a mezzo pubblicazione sul sito e, se in possesso di indirizzo di posta elettronica, a mezzo mail.
Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’utente se necessario.
GDPR
General Data Protection Regulation La nuova legge europea sulla tutela dei dati personali (il cosiddetto GDPR) impone a chi raccoglie e tratta dati personali nuovi obblighi di trasparenza verso le persone. In particolare, obbliga a dichiarare preventivamente: chi è il Titolare del trattamento dei tuoi dati personali, quali tuoi dati vengono trattati, se il conferimento dei dati è obbligatorio, le finalità per cui i tuoi dati personali vengono trattati, il tipo e le modalità di trattamento, la durata del trattamento, le modalità per fare reclamo ed avere accesso ai tuoi dati personali ed i contatti a cui rivolgersi, se e come i tuoi dati personali vengono condivisi con terzi e come vengono da questi trattati, se i tuoi dati vengono trasferiti fuori dalla Comunità Europea. A fronte di queste dichiarazioni, che devono essere espresse con un linguaggio il più possibile semplice e comprensibile, chi tratta i tuoi dati personali deve raccogliere il tuo consenso esplicito a farlo, ed essere in grado di dimostrarlo. Tu stai per inviare un ‘modulo di contatto’ per la richiesta di informazioni o di un preventivo, o un modulo per l’iscrizione ad una newsletter, o un modulo per l’invio di un curriculum vitae, o un modulo per una richiesta di prenotazione. Il Titolare del trattamento dei tuoi dati personali è: Associazione Ecomuseo Argentario (P.Iva 02003670227), che ha sede in Via C. Battisti, 1 – 38045 – Civezzano (Tn) – Email: info@ecoargentario.it
Le finalità del trattamento sono: per il modulo di contatto: il rispondere alla tua richiesta di informazioni o di un preventivo Il tipo di trattamento è: gestione informatizzata dei dati Il conferimento dei dati è libero e fatto di tua iniziativa, ma il rifiuto di conferire tali dati potrebbe non rendere possibile l’espletamento dei servizi richiesti. L’eventuale consenso per le finalità di marketing in ogni caso potrà esser negato senza che ciò comporti la fruizione dei servizi richiesti. La durata dei trattamenti è: per il modulo di contatto: finchè la tua richiesta di informazioni o di preventivo non sarà stata evasa, ed al massimo per la durata prevista dalla legge per conservazione della corrispondenza commerciale (10 anni) I tuoi dati personali non saranno utilizzati a scopi di profilazione. Se vuoi fare un reclamo o esercitare i tuoi diritti riguardo ai tuoi dati personali (per sapere quali sono, farli cancellare, rettificare, ecc.) e per qualsiasi domanda o richiesta relativa ai tuoi dati personali e al rispetto della tua privacy puoi scrivere all’indirizzo dedicato: info@ecoargentario.it I tuoi dati personali sono condivisi solo con aziende che svolgono funzioni strettamente connesse e strumentali all’operatività dei nostri servizi, quali ad esempio fornitori tecnici, ed all’occorrenza enti ed autorità amministrative e giudiziarie per adempiere obblighi di legge. I tuoi dati personali potrebbero essere trasferiti al di fuori dell’Unione Europea per essere trattati da alcuni dei nostri fornitori di servizi. In questo caso, ci assicuriamo che questo trasferimento avvenga nel rispetto della legislazione vigente e che sia garantito un livello adeguato di protezione dei dati personali.