Il Sentiero delle Canope è nato prima dell’Ecomuseo dell'Argentario, dalla volontà degli abitanti di valorizzare il patrimonio minerario e i suoi luoghi più suggestivi, come il Lago di Santa Colomba.
L’itinerario (sentiero n.18) inizia nei pressi del Lago di Santa Colomba, caratterizzato da un bel percorso ad anello, vi consentirà di scoprire alcune piccole canope, scorci paesaggistici come il Dos dei Brusadi. Molto interessanti lungo il sentiero sono i pannelli illustrativi che vi racconteranno raccontano la geologia, la storia e la vita dei canòpi, oltre alla leggenda di questi luoghi. Il percorso, ben segnalato, è adatto a tutti e percorribile in circa due ore di semplice camminata.
Una delle miniere, la Canopa delle Acque, è accessibile con una visita speleologica guidata in occasioni particolari (tenete d'occhio le news!).
Se volete proseguire la giornata nel territorio dell'Ecomuseo dell'Argentario, non perdete l'occasione di scoprire il bel Sentiero degli Gnomi!