L’Altipiano del Calisio-Argentario su cui si estende l’Ecomuseo è attraversato da una fitta rete di sentieri con dislivelli altimetrici minimi che lo rendono accessibile a tutti, anche in bici o a cavallo.
L’Ecomuseo offre ai suoi visitatori diversi itinerari tematici, alcuni dei quali corredati da pannelli illustrativi o segnalati attraverso i classici segnavia bianchi e rossi tipo SAT-CAI: la rete escursionistica sull’altopiano copre attualmente circa 180 Km.
Scarica qui la mappa con tutti gli itinerari dell’Ecomuseo Argentario.
Partendo dal Forte di Civezzano si può raggiungere Cimal Calisio attraverso un itinerario attrezzato con pannelli illustrativi che raccontano le moltissime tracce delle fortificazioni militari.
Dal Dos di Castel Vedro (che ospita un piccolo forte in caverna – privato) si sale lungo le pendici del Dos Castion, incontrando postazioni di artiglieria e trincee: il sentiero ha due varianti (più impegnativo il 403).
La cima si può raggiungere percorrendo la strada militare appositamente costruita per il trasporto dei pezzi di artiglieria. Poco sotto la croce di vetta è possibile esplorare un dedalo di gallerie in sotterraneo: ciò che resta dell’imponente batteria corazzata Monte Calisio.