L’Altipiano del Calisio-Argentario su cui si estende l’Ecomuseo è attraversato da una fitta rete di sentieri con dislivelli altimetrici minimi che lo rendono accessibile a tutti, anche in bici o a cavallo.
L’Ecomuseo offre ai suoi visitatori diversi itinerari tematici, alcuni dei quali corredati da pannelli illustrativi o segnalati attraverso i classici segnavia bianchi e rossi tipo SAT-CAI: la rete escursionistica sull’altopiano copre attualmente circa 180 Km.
Scarica qui la mappa con tutti gli itinerari dell’Ecomuseo Argentario.
Il Sentiero delle Canope è nato ancora prima dell’Ecomuseo dell’Argentario, dalla volontà degli abitanti di valorizzare il patrimonio minerario e i suoi luoghi più suggestivi, come il Lago di Santa Colomba.
L’itinerario (sentiero n.18) inizia nei pressi del Lago di Santa Colomba, caratterizzato da un bel percorso ad anello, vi consentirà di scoprire alcune piccole canope, scorci paesaggistici come il Dos dei Brusadi. Molto interessanti lungo il sentiero sono i pannelli illustrativi che vi racconteranno raccontano la geologia, la storia e la vita dei canòpi, oltre alla leggenda di questi luoghi. Il percorso, ben segnalato, è adatto a tutti e percorribile in circa due ore di semplice camminata.
Se volete proseguire la giornata nel territorio dell’Ecomuseo dell’Argentario, non perdete l’occasione di scoprire il bel Sentiero degli Gnomi!